L’Atlante del Patrimonio di Comunità rappresenta una base, più nota in gergo tecnico come “inventario partecipato”, e raccoglie le segnalazioni relative ai beni (naturali od antropici, materiali od immateriali) che la Comunità indica come importanti nel definire e trasmettere la propria identità culturale e paesaggistica alle future generazioni.
Nel corso del processo partecipativo “Leverano Disegna il suo Futuro”, finanziato nel programma partecipativo regionale #PugliaPartecipa, si è iniziato a sistematizzare il patrimonio di conoscenze locali, a partire dal territorio di Leverano, ma con l’intenzione, successivamente, di rappresentare i beni di comunità relativi all’intero territorio dell’Arneo, con schede, immagini ed informazioni che aiutino le Istituzioni Comunali del territorio dell’Arneo a tenerne debito conto nella valutazione delle trasformazioni territoriali.
Questa, d’altro canto è una delle specificità dell’Ecomuseo Terra d’Arneo, nel quale i Comuni aderenti si impegnano, con delibera di Consiglio Comunale a considerare le indicazioni delle comunità nei futuri piani e progetti riguardanti il proprio territorio.
Di seguito la bozza dell’Atlante ed il correlato webgis, che si arricchiranno, progressivamente, di dati e segnalazioni.
Atlante del Patrimonio di Comunità
Webgis dell’Atlante del Patrimonio di Comunità