Tra prefabbricati e tabacchificio – quale futuro?

Pubblichiamo di seguito un contributo a firma di numerosi componenti dell’Antenna Ecomuseale di Leverano, rispetto alle trasformazioni attualmente in corso nell’area dell’ex tabacchificio sull’area mercatale a Leverano.
Qualora vi siano altri interventi su questo stesso tema, da parte di altri componenti dell’Ecomuseo, cureremo di pubblicarli in modo analogo, per mostrare differenti punti di vista (spedire i contributi a ecomuseo.terradarneo@gmail.com)

_______________________________________________________________________________

Un pezzo importante di Leverano sta cambiando sotto i nostri occhi, una parte della nostra storia prenderà presto un aspetto del tutto diverso.

L’ex-tabacchificio dell’area mercatale era stato incluso, fin dall’approvazione del PPTR nel 2015, nella cosiddetta “Città Consolidata”, un’area che racchiude la città edificata nella prima metà del ‘900, Un vincolo non assoluto, ma importante da considerare, in funzione dei singoli progetti e degli impatti delle trasformazioni conseguenti.

Come Ecomuseo, abbiamo inoltre inserito l’ex-tabacchificio nell’elenco dei beni importanti per la comunità, all’interno dell’Atlante del Patrimonio di Comunità, un elenco che impegna l’Amministrazione Comunale a considerare con particolare riguardo i beni in esso inclusi, qualora vengano presentati progetti che li riguardano, ma naturalmente quanto vediamo in opera riguarda permessi richiesti in un periodo ben precedente, in cui l’Atlante e la scheda sul tabacchificio non erano ancora stati presentati ed approvati.

Quanto sta accadendo è quindi del tutto corretto e legittimo dal punto di vista legale e procedurale; come Componenti dell’Antenna Ecomuseale di Leverano, come membri della comunità, sentiamo in ogni caso il dovere di testimoniare gli effetti sulla comunità di quanto sta accadendo, delle trasformazioni in corso.

Elaborazione 2-4

Come Componenti dell’Antenna Ecomuseale di Leverano, Cittadini ed Associazioni, abbiamo deciso che questo fosse il momento per un comunicato, vorremmo infatti che questo evento fosse uno spartiacque, vorremmo un futuro in cui, in casi analoghi, le cose possano prendere direzioni diverse.

E’ per questo che stiamo lavorando ogni giorno, implementando l’Atlante del Patrimonio di Comunità, è per questo che abbiamo presentato suggerimenti per il nuovo piano urbanistico, per aumentare la trasparenza sui nuovi progetti e facilitare il coinvolgimento della comunità fin dall’inizio, in decisioni che riguardano noi tutti e la nostra storia comune.

Perché per Leverano, invece di un paesaggio di anonimi capannoni, vorremmo un domani diverso, che celebri le radici del nostro passato, che le sappia valorizzare per creare un’economia stabile ed una crescita equa, con vantaggi diffusi per tutti ed attenzione ai luoghi, quei luoghi che ci raccontano, diversi da qualsiasi altro luogo, che ci rendono unici di fronte al mondo.

I componenti dell’Antenna Ecomuseale di Leverano:

Valentino Traversa
Monia Chirizzi
Angela Durante
Ignazio Genna
Ilaria Lecciso
Filomena My
Paolo Paladini
Leonardo Tondo
Luigi Tondo
Fernando Vantaggiato
Assunta Zecca

Le Associazioni componenti l’Ecomuseo:

Circolo Tandem
Legambiente Leverano e della Terra d’Arneo
Novellando Teatri d’Arte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...